Canali Minisiti ECM

La dipendenza da farmaci oppioidi si diffonde nel Nord Europa

Farmaci Redazione DottNet | 13/03/2019 13:33

In Norvegia,Svezia e Danimarca sono aumentate le prescrizioni in 12 anni

L'epidemia di dipendenza dai farmaci oppioidi non accenna a calare negli Stati Uniti e ora il fenomeno interessa anche il Nord Europa. Secondo uno studio pubblicato nella rivista Scandinavian Journal of Pain, le prescrizione di antidolorifici a base di ossicodone sono "aumentate significativamente" durante l'ultimo decennio in Danimarca, Norvegia e Svezia.  In media, 130 persone negli Stati Uniti muoiono di overdose da oppioidi ogni giorno e l'abuso di di ossicodone, prescritto frequentemente per alleviare il dolore da moderato a severo causa la maggior parte di questi decessi. Negli Usa, questi farmaci sono stati pesantemente commercializzati e i rischi spesso minimizzati, portando a un aumento significativo dell'utilizzo. Tanto che nel 2012, più di un americano su 7 ne aveva avuto almeno una prescrizione.

Ma anche nel resto del mondo ne è aumentata la richiesta. Per indagare sul problema, i ricercatori hanno analizzato la prescrizione di oppioidi per 12 anni, dal 2006 al 2017, al di fuori di quelli somministrati in ospedali e hospice. In Svezia, il numero di persone con una prescrizione ambulatoriale per l'ossicodone è più che triplicato dal 2006. In Norvegia una donna su 8 e un uomo su 11 hanno ricevuto una prescrizione di oppioidi nel 2017. Per evitare le morti per overdose causate da oppioidi da prescrizione, il loro uso dovrebbe essere ridotto, concludono i ricercatori. "Come regola generale, non dovrebbero essere usate per il dolore cronico non oncologico", afferma l'autrice dello studio Ashley Elizabeth Muller, del Norwegian Institute of Public Health

pubblicità

fonte: Scandinavian Journal of Pain

Commenti

I Correlati

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"